Posizionare un sito su Google è un obiettivo che in molti hanno la necessità di raggiungere. Il posizionamento sui motori di ricerca è fondamentale in maniera particolare per tutte quelle aziende che possiedono un sito web o un e-commerce e hanno la necessità di emergere su internet rispetto alla concorrenza. Per questo essere visibili ampiamente nelle prime pagine di Google può fare veramente la differenza in termini di conversioni. Ma in che cosa consiste il posizionamento sui motori di ricerca in generale e su Google in particolare? È davvero fondamentale impostare una strategia, che può essere variabile sulla base degli obiettivi che vogliamo ottenere.
La strategia SEO internazionale
La visibilità su Google, come dicevamo in precedenza, è un aspetto assolutamente da tenere in considerazione se si vogliono creare le condizioni per superare le aziende concorrenti. Aumentare il proprio business è possibile, specialmente se ci affidiamo alla consulenza degli esperti di SEO per il miglioramento della struttura e dei contenuti di un sito web aziendale.
Il posizionamento SEO estero in particolare può costituire una strategia essenziale per accrescere il proprio business. Essere visibili anche in altri Paesi è una forma di pubblicità fondamentale per raggiungere un pubblico che fino a questo momento non avevamo considerato.
È importante quindi porre l’attenzione anche su questo aspetto, per ottenere un rapido incremento delle vendite e per accrescere quindi il profitto, puntando verso un target ben specifico rappresentato proprio dagli utenti all’estero.
Naturalmente per operare in questo senso è sempre opportuno predisporre una precisa strategia di marketing online, con l’aiuto di professionisti del settore, che ti potranno aiutare anche ad apprendere tutti i dettagli in relazione al funzionamento di Google e dei motori di ricerca.
Non pensare infatti di conoscere già tutte le informazioni che ti servono per creare da solo una strategia di marketing efficace. È un’operazione delicata che deve essere portata avanti con professionalità e serietà.
I fattori che influiscono sul posizionamento
Naturalmente esistono numerosi fattori che devono essere presi in considerazione quando si vuole migliorare il posizionamento su Google delle pagine web aziendali. Uno di questi aspetti è rappresentato dalla velocità di caricamento delle pagine, che può essere misurata con appositi strumenti che puoi trovare anche gratuitamente su internet.
Poi considera la possibilità di rivolgerti ad una struttura del sito ottimizzata per i motori di ricerca. Attualmente esistono diversi CMS, dei pacchetti per la strutturazione dei siti web che aiutano a creare le condizioni per un posizionamento più efficiente dei contenuti di un sito internet.
Pensa anche all’opportunità di avere a disposizione un design responsive, capace di adattarsi a tutte le tipologie di device che vengono utilizzate dagli utenti. Il mobile in particolare sta assumendo una rilevanza fondamentale nelle abitudini di vita quotidiana degli utenti di internet.
Per questo motivo un sito deve essere strutturato in modo da funzionare nel modo corretto anche sugli smartphone e sui tablet. Il design deve essere minimal e curato in tutti i suoi aspetti, per la strutturazione di una versione del sito che si adatta a tutti i dispositivi tecnologici, dal computer al telefono.
Infine tieni in considerazione l’aspetto della user experience. Stiamo parlando dell’esperienza di navigazione che viene effettuata dall’utente. Chiediti sempre se navigare nel tuo sito aziendale risulta semplice, se le pagine si caricano velocemente e soprattutto se un utente può avere le idee chiare già ad un primo sguardo dei contenuti presenti nelle pagine internet.
Tieni in considerazione tutti gli aspetti fondamentali per evitare che i visitatori abbandonino nel giro di pochi minuti la navigazione del tuo sito e non trascurare l’aspetto della SEO, per ottimizzare tutte le pagine e renderle visibili al maggior numero possibile di potenziali clienti.