PlayStation 5 arriverà a Natale 2020: ecco gli ultimi dettagli

playstation 5

C’è grande attesa tra gli appassionati di videogiochi per il lancio delle console di nuova generazione, previsto per la fine del 2020. Oltre alla Xbox Scarlett firmata Microsoft, la curiosità è tutta per la PlayStation 5. Oggi Sony ha di fatto confermato ufficialmente che la PS5 vedrà la luce a Natale del prossimo anno. Non una grossa novità di per sé, ma accanto alla data d’uscita sono spuntati tutta una serie di dettagli tecnici che cominciano a far venire l’acquolina in bocca…

PlayStation 5 con SSD

Sony ha così ufficializzato anche alcuni particolari della console di nuova generazione, senza dimenticare che il quadro è reso poi ancora più ricco dall’esclusiva di Wired che ha aggiunto altra “carne al fuoco”. Uno dei dettagli più rilevanti della PlayStation 5 sarà di certo la presenza di un SSD al posto di un hard disk tradizionale. Si tratta di una soluzione quasi obbligata e che porterà con sé una diminuzione drastica dei tempi di caricamento grazie alla lettura dati molto più rapida. Non solo: questo tipo di soluzione andrà ad agevolare anche gli sviluppatori che potranno ampliare l’offerta negli open world e nelle patch visto il tanto spazio che verrà risparmiato.

I dischi fisici su PS5

Ovviamente la PS5 continuerà a supportare anche i giochi fisici, anche se ormai la tendenza dei giochi digitali è marcata già da alcuni anni. I dischi fisici avranno una capacità da 100 GB e l’unità ottica che sarà preposta alla lettura fungerà anche da lettore Bluray in 4K. E’ interessante, a tal proposito, un passaggio del post pubblicato da Sony e che riguarda proprio l’installazione dei giochi fisici: un altro dei vantaggi dell’SSD sarà anche quello di poter “personalizzare” le installazioni in modo più dettagliato, evitando così all’utente di piazzare un unico blocco di dati sul proprio supporto.

Nuova interfaccia utente sulla PlayStation 5

Le novità del giorno non terminano qui. Il colosso giapponese ha parlato in modo piuttosto approfondito anche della nuovissima interfaccia utente (UI) che andrà a caratterizzare la prossima generazione di console. Va detto che quella attuale già segnò una mezza rivoluzione (anche per merito delle tante sezioni aggiunte, delle varie app supportate e della possibilità di navigare e consultare, ad esempio, tante informazioni come meteo, news sportive o opinioni snai casino).

Più nello specifico, Sony ad esempio parla di un’interfaccia molto più semplice ed immediata quando si tratterà di visualizzare informazioni ed attività delle sessioni di gioco sia in multi-player che in single player in locale. Informazioni e dettagli che potranno essere consultati anche senza avviare i giochi in questione grazie all’attività dei server: saranno questi ultimi a fornire info in real time su quanto sta accadendo sulle varie partite online. Per quanto riguarda invece le sessioni in locale, verranno ad esempio visualizzate nell’interfaccia utente quali missioni possono essere effettuate, le relative ricompense quando terminano e altro ancora.

PlayStation 5, ci sarà un nuovo controller?

Dulcis in fundo, Sony ha confermato quanto ormai si andava dicendo da diversi mesi: la PS5 potrà contare anche su un nuovo controller, anche se il nome non è stato ancora rivelato. Si sa che sarà lanciato in contemporanea con la console e che sarà caratterizzato da “adaptive triggers” che garantiranno simulazioni di più alto livello durante le sessioni di gioco.

Non solo: ci sarà un feedback tattile che probabilmente segnerà un grossissimo passo in avanti rispetto all’attuale rumble, senza dimenticare la più che probabile aggiunta di un altoparlante più potente e di più alta qualità. A chiudere il discorso relativo al controller ci pensano poi un peso maggiore rispetto all’attuale Dualshock 4 e la presenza di una porta USB di tipo C per la ricarica.